il tempo migliore della nostra vita

IL TEMPO MIGLIORE DELLA NOSTRA VITA

Autore: Antonio Scurati – Casa editrice: Bompiani

Di cosa parla il libro:

Leone Ginzburg rifiuta di giurare fedeltà al fascismo l’8 gennaio 1934. Pronunciando apertamente il suo no imbocca la strada difficile che lo condurrà a diventare un eroe della Resistenza. Un combattente integerrimo e mite che non imbraccerà mai le armi. Mentre l’Europa è travolta dalla marcia trionfale dei fascismi, questo giovane intellettuale prende posizione contro il mondo servile che lo circonda e la follia del secolo. Fonderà la casa editrice Einaudi, organizzerà la dissidenza e creerà la sua amata famiglia a dispetto di ogni persecuzione. Questa è la sua storia, dal giorno della cacciata dall’università fino a quello della morte in carcere. Nel racconto di Scurati accanto a quella di Leone e Natalia Ginzburg scorrono anche le vite di Antonio e Peppino, Ida e Angela, i nonni dell’autore, persone comuni nate negli stessi anni e vissute sotto la dittatura e le bombe della Seconda guerra mondiale. Dai sobborghi rurali di Milano divenuti operai ai vicoli miserabili del “corpo di Napoli”, le esistenze umili di operai e contadini, artisti mancati e madri coraggiose entrano in risonanza con le vite degli uomini illustri. Accostando i singoli ai grandi eventi, attraverso documenti, fotografie e lettere, ricordi famigliari e memoria collettiva, Antonio Scurati fa rivivere il nostro passato. IL TEMPO MIGLIORE DELLA NOSTRA VITA è un racconto in cui si stagliano figure esemplari con il loro lascito inestimabile e quelle di persone comuni, fino a scoprirne la profonda comunanza: le nascite e le morti, i libri e i figli, le case abitate o evacuate, la vita privata che per tutti si attiene a una medesima trama elementare, in cui risuonano fatti memorabili e fatti trascurabili e in cui la grande storia incontra le storie di noi tutti.

Recensione del suggeritore:

Ho amato immediatamente IL TEMPO MIGLIORE DELLA NOSTRA VITA da un lato per una mia passione storica e politica, dall’altro perché ripercorre una parte della vita della mia famiglia nei luoghi e nei tempi in cui si muoveva Leone Ginzburg ma soprattutto perché, avendolo conosciuto, ne ha condiviso il percorso portandolo avanti.

Eddy60

Informazioni sull’autore del libro IL TEMPO MIGLIORE DELLA NOSTRA VITA:

Antonio Scurati (1969) è docente di Letterature Contemporanee presso la IULM di Milano, dove dirige il Master in Arti del Racconto. Per anni ha coordinato il Gruppo di Ricerca sui Linguaggi della Guerra e della Violenza dell’Università di Bergamo. E’ anche editorialista de La Stampa e autore di numerosi saggi tra cui La Letteratura dell’Inesperienza (2006). Ha esordito nel 2002 con Il rumore sordo della battaglia (premio Kihlgren, premio Fregene, premio Chianciano). Nel 2005, con Il sopravvissuto, ha vinto la XLIII edizione del premio Campiello e nel 2008, con Una storia romantica, il Mondello. Della sua vasta produzione, tradotta in molti paesi, ricordiamo Il bambino che sognava la fine del mondo (2009), La seconda mezzanotte (2011), Il padre infedele (2013).

Dove trovare online il libro IL TEMPO MIGLIORE DELLA NOSTRA VITA:

Puoi trovare il libro su Amazon ( 👉🏼qui )
Se preferisci un ebook, verifica se è disponibile in formato kindle

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *